Conferenze 1998-2000
Conferenze 2001
Conferenze 2002
Conferenze 2003
Conferenze 2004
Conferenze 2005
Conferenze 2006
Conferenze 2007
Conferenze 2008
Conferenze 2009
Conferenze 2010
Conferenze 2011
Conferenze 2012
Gli ultimi Relatori
Ciclo conferenze 2006
Venerdì 21 aprile 2006
BIELLA
dottor
Tomaso Vialardi di Sandigliano
Presidente Associazione Amici degli Archivi Storici - Chairman of the Vialardi di Sandigliano Foundation European Committee
Curatore del volume
professor
Virgilio Ilari
Docente di Storia delle Istituzioni Militari, Università Cattolica di Milano - Presidente Società Italiana di Storia Militare
Curatore del volume
PRESENTAZIONE DEL VOLUME
“STORIA DELLO SPIONAGGIO”
L'Intelligence militare italiana •
L'Intelligence elettronica • L'Intelligence cinese
Atti della Tavola Rotonda tenuta a Biella il 23 settembre 2005
Sommario del volume
Contributi di:
- tenente colonnello Filippo Cappellano
Ufficio Storico dello Stato Maggiore Esercito
- professor Umberto Gori
Direttore Dipartimento di Scienza Politica e Sociologia, Università degli Studi di Firenze -
Presidente Centro Universitario di Studi Strategici e Internazionali
- professor Virgilio Ilari
Docente di Storia delle Istituzioni Militari, Università Cattolica di Milano -
Presidente Società Italiana di Storia Militare
- generale di Corpo d'Armata Fabio Mini
Storico militare - Direttore dell'istituto di ricerca Newstrategy
- professoressa Maria Gabriella Pasqualini
Docente di Storia del Nordafrica e del Vicino Oriente, Università di Palermo
- dottor Michele Petrolo
Storico militare
- professor Alberto Santoni
Emerito di Storia e Politica Navale, Università di Pisa
- professor Brian R. Sullivan
Emeritus Senior Research Professor, Institute of National Strategic Studies, National Defense University
- comandante Andrea Tani
Storico militare
- dottor Tomaso Vialardi di Sandigliano
Storico militare - Presidente Associazione Amici degli Archivi Storici
- maggior generale Ambrogio Viviani
Storico militare
“… La consapevolezza che la multipolarità mondiale ha cambiato radicalmente l'identità del pericolo deve comportare un ripensamento nella cultura e nella mentalità del "sistema informazione", dove i problemi non sono più unicamente la raccolta informativa, l'analisi ed i rapporti con le intelligence communites alleate, ma il confronto con l'ambito politico e la collettività. In una parola, va rielaborato l'atteggiamento dei policy makers verso il "prodotto intelligence" e la sua comprensione a livello sociale. Le perplessità che solleva questo ripensamento sono all'origine dell'incertezza del dibattito sulle priorità dell'intelligence moderna (sicurezza nazionale, crimine internazionale, protezione dell'economia) …”
da: Tomaso Vialardi di Sandigliano e Virgilio Ilari, Introduzione, in “Storia dello Spionaggio”
Venerdì 19 maggio 2006
BIELLA
professor
Aldo Alessandro Mola
ITALIA 1943 -1947
IL SUICIDIO DI UNA MONARCHIA
dagli inediti dell’Archivio Storico Aldo Alessandro Mola
Aldo Alessandro Mola, professore, dal 1992 è contitolare della Cattedra "Théodore Verhaegen" dell'Università Libera di Bruxelles. Direttore di collane di storia e collaboratore di quotidiani e riviste, dopo saggi sul partito d'azione, con prefazione di Ferruccio Parri (1967 e 1969), ha pubblicato, tra gli altri, Storia della Massoneria italiana dalle origini ai nostri giorni (1992, giunto alla terza edizione); Garibaldi vivo (1982), Giellisti (1997, 3 voll.); Adriano Lemmi: gran maestro della Nuova Italia (1985); "Corda Fratres": storia di una associazione studentesca internazionale, 1898-1948 (1999); Cuneo 1700-2000 (Medaglia d'Argento della Presidenza della Repubblica, 2001); Saluzzo, un'antica capitale (2001), Storia di Bra dalla rivoluzione francese al Terzo Millennio (2002); Storia della monarchia in Italia (2002). Ha coordinato numerosi convegni (anche per il Ministero della Difesa, pubblicandone gli atti), è condirettore editoriale de Il Parlamento Italiano, 1861-1992 (24 voll., 1989 e ss.) e ha contribuito con numerosi saggi alla Storia d'Italia diretta da Ruggiero Romano con il quale ha scritto il manuale di storia Fatti e problemi. Con Corrado Paracone e prefazione di Umberto Agnelli ha pubblicato Per una scuola che funzioni (1991). Dal 1980 è Medaglia d'Oro di benemerito della Scuola e della Cultura. Dirige il Centro europeo "Giovanni Giolitti" per lo studio dello Stato.
Venerdì 9 giugno 2006
BIELLA
professoressa
Lucia Cellino
IL PELLEGRINAGGIO MEDIEVALE
ricerca spirituale e realtà profana
dagli inediti dell’Archivio Storico Lucia Cellino
Lucia Cellino, dottoressa in Lettere, è specialista della storia della Società e del Costume nella loro evoluzione e divenire attraverso la conoscenza del nostro passato. Maturata nell'ambito dell'insegnamento, questa esperienza l'ha portata all'attuale posizione di Direttore dei Corsi e Laboratori dell'Università della Terza Età di Torino (UNITRE), dove è anche Docente del corso “Come vivevano ….”. Sempre nell'ambito dell'UNITRE, ricopre l'incarico di Coordinatore dei Viaggi Culturali e di Membro del Comitato Organizzativo. Operatrice culturale di ampia esperienza, è animatrice di dibattiti, incontri e conferenze di cui si ricordano, e solo per l'anno in corso, “Il codice da Vinci” e “I tempi di Nigra” nel quadro del grande convegno tematico “Il ritorno di Costantino Nigra a Torino”.
Venerdì 22 settembre 2006
VARALLO
STORIA DELLA GUERRA FUTURA
Convegno di Studio
Il Convegno di Studio è organizzato dalla Biblioteca Civica di Varallo in collaborazione con la
Società Italiana di Storia Militare di Roma ed è aperta ai nostri Soci.
Venerdì 20 ottobre 2006
BIELLA
ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI
professor
Piergiorgio Dragone
IL FONDO JOLANDA E ANGELO DRAGONE PER L'ARTE CONTEMPORANEA IN PIEMONTE
Oltre mezzo secolo per un archivio lungo un chilometro
dagli inediti dell’Archivio P. Dragone
Piergiorgio Dragone, laureato in Storia della critica d'arte all'Università degli Studi di Milano, ha proseguito gli studi alla Pennsylvania State University come borsista Fulbright-Hays. Al rientro in Italia è stato tra i fondatori della Società Italiana per l'Archeologia Industriale. Dal 1982 è ricercatore presso il Dipartimento di Discipline Artistiche, Musicali e dello Spettacolo dell'Università di Torino, dove insegna Storia dell'arte contemporanea nella Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, corso di laurea in Scienze del Turismo. Si è occupato prevalentemente di temi relativi alle ricerche artistiche d'avanguardia con particolare riferimento a fasi in cui erano forti le interconnessioni fra le differenti espressioni artistiche e i diversi ambiti disciplinari. Le esperienze maturate anche attraverso la curatela di volumi (Petr Tausk - Hans H. Hofstätter, 100 temi di fotografia; Michael Baxandall, Pittura ed esperienze sociali nell'Italia del Quattrocento) lo hanno portato a un approccio metodologico integrato, con particolare riguardo alla storia sociale dell'arte: si è occupato di critica d'arte e di singoli artisti, privilegiando quelli operanti in Piemonte ma di respiro nazionale e internazionale. Il suo interesse per la fotografia si è tradotto in alcuni saggi e nella collaborazione a "Fotografia Italiana"; quello per la grafica d'artista lo ha portato a studiarne le tecniche e a redigere i cataloghi ragionati di alcuni incisori contemporanei. Fra i suoi scritti, L'arte programmata, in AAVV, Ricerche visuali dopo il 1945 e, in collaborazione con Antonello Negri e Marco Rosci, Il XX secolo, in AAVV Storia della pittura. Tra il 2000 e il 2003 ha redatto i quattro volumi Pittori dell'Ottocento in Piemonte. Giornalista pubblicista e membro effettivo dell'Associazione Internazionale dei Critici d'Arte, ha collaborato a periodici specializzati ("NAC", "Tuttolibri", le pagine dell'arte di "aese Sera" e de "il Giornale", il "TG3 Piemonte", la Terza Rete TV, il DSE e RaiSat1) e curato mostre per Enti Pubblici.
back to the top
Site Index
|